Metodo Di Igiene Orale
Un buon spazzolamento di denti e gengive è fondamentale.
La placca è uno strato di batteri sottile ed incolore dannoso per denti e gengive.
Spazzolino
Spazzolamento regolare di 3 minuti, 3 volte al giorno dopo ogni pasto, di tutte le facce dei denti
- faccia esterna: spazzolare verticalmente dalla gengiva verso i denti per eliminare i residui alimentari e allontanare i batteri che scivolano tra la gengiva e il dente;
- faccia interna: spazzolare l’interno dei denti con la stessa tecnica, dalla gengiva verso il dente;
- faccia occlusale: spazzolare la faccia superiore dei denti.
Non dimenticate le gengive
- dopo lo spazzolamento dei denti, massaggiare la gengiva per attivare la circolazione sanguigna e tonificare il tessuto gengivale.In seguito applicare lo spazzolino a 45° tra la gengiva e il dente ed esercitare una pressione dolce con movimenti laterali.
Rinnovare lo spazzolino quando le setole cominciano a deteriorarsi.
Filo Interdentale
Passare una volta al giorno fra tutti i denti.
COMPRESSE RIVELATRICI DI PLACCA
È importante infine l’ uso delle compresse rivelatrici di placca batterica per controllare se l’igiene orale è stata eseguita in modo corretto e quindi eventualmente per correggere.
La compressa va usata preferibilmente dopo il lavaggio serale dei denti e si procede in questo modo:
- praticare l’igiene orale ( spazzolino e filo interdentale )
- sciogliere una compressa rivelatrice fino a dissolverla completamente con l’aiuto della saliva e tenere in bocca per alcuni secondi;
- sciacquare la bocca con acqua e poi specchiarsi;
- le zone dei denti che presentano una colorazione rossa o blu rivelano la presenza di placca, si devono quindi rilavare i denti con lo spazzolino asciutto senza dentifricio per rimuovere la colorazione ovvero la placca ancora presente.
Dopo il lavaggio non preoccuparsi di un eventuale sanguinamento della gengiva.